31 Maggio, Giornata mondiale senza tabacco

31.05.2020

Il 31 maggio di ogni anno ricorre la “Giornata Mondiale senza Tabacco” indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1988.

L’Italia negli anni scorsi ha prodotto risultati incoraggianti per la dismissione del fumo da sigaretta, tra cui la legge che ha messo al bando il fumo nei luoghi pubblici, di svago e di lavoro, tanto da essere all’avanguardia in Europa e nel Mondo,

Con tale legga si è riusciti a difendere la salute dei non fumatori, che possono respirare a pieni polmoni, lontano dal fumo degli altri. Oltre mezzo milione di uomini e donne, già ad un anno dall’introduzione della “legge antifumo”, hanno gettato via le sigarette, e il consumo di tabacco si è ridotto sensibilmente nella popolazione.

La prevenzione rimane l’arma più efficace per tutelare la salute e la vita.
Per questo è importante che, sia ragazzi che ragazze non incomincino neppure a mettere in bocca una sigaretta. Non è certo la sigaretta tra le dita a garantire loro ammirazione e stima.

La Lilt Isontina partecipa convintamente ogni anno aIla Giornata Mondiale senza Tabacco, per sensibilizzare la popolazione sui danni che causa il fumo da tabacco. Quest’anno le iniziative cadono in un periodo particolare: l’Italia si sta rialzando dopo due anni difficili e si deve ripartire con la consapevolezza che niente è uguale a prima. Ora più che mai è importante iniziare a prenderci cura dei nostri polmoni e dire addio, una volta per tutte, al fumo.

Il fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio per i tumori e per molte altre patologie, come anche le infezioni respiratorie. I fumatori risultano più a rischio anche in caso di infezione da Covid-19, come dimostrano diversi studi scientifici e come riporta anche l’Istituto Superiore di Sanità.

Per i fumatori c’è una maggiore probabilità (almeno tre volte di più) di andare incontro a conseguenze più gravi della malattia, sviluppando polmoniti più severe, rispetto a chi invece non ha mai fumato.

5x1000

Dona il tuo 5x1000 alla Lega Italiana Lotta ai Tumori.
Scopri come