Sole, impara a conoscerlo
In alcuni periodi dell’anno ci capita di stare molto al sole: è allegro, ci fa stare bene, ci scalda e ci abbronza.
Il sole fa bene alla nostra salute ma non si deve esagerare perché le scottature e il troppo sole creano gravi danni alla pelle, che vedremo sopratutto quando saremo adulti.
Ci sono però semplici abitudini che ogni giorno possiamo seguire e che ci permettono di proteggere la nostra pelle e la nostra salute, senza rinunciare a nulla.
È importante imparare a prendersi cura di se stessi fin da giovani!
Il sole può far male: cosa devo ricordare
- Devo stare attento a non esagerare 5 nel prendere il sole, soprattutto se ho capelli biondi o rossi, occhi azzurri o verdi, pelle molto chiara: con troppo sole la mia pelle può facilmente scottarsi.
- Ogni scottatura rovina la pelle causando, da adulto, danni permanenti: la pelle invecchierà molto più in fretta, si macchierà, e potranno svilupparsi malattie anche molto pericolose, come i tumori.
- È molto importante evitare di prendere il sole nelle ore centrali della giornata (dalle ore 11 alle 15) e stare attenti ai riflessi del sole sulla neve, sull’acqua e sulla sabbia.
- Proteggere la pelle è molto facile: cappello, maglietta, occhiali da sole sono i mezzi migliori. Posso anche usare le creme solari con indice di protezione, a seconda del tipo di pelle, ma devo ricordare che queste non sostituiscono gli indumenti.
- Non effettuare trattamenti di abbronzatura artificiale, attraverso lampade solari/lettini a raggi UV.
- Per preparare la pelle e proteggerla mentre prendo il sole, è importante anche l’alimentazione: mangiare 5 porzioni di frutta o verdura al giorno (tra pranzo, merenda e cena) e bere molta acqua fa bene a tutto il corpo e lo mantiene più sano anche da adulto.