Un augurio da LILT

15.12.2020

Pubblichiamo la lettera del presidente dell’associazione Isontina LILT, Luise dr. Michele, inoltrata in occasione delle festività natalizie del 2020 ai soci e simpatizzanti dell’associazione:

Sintesi del lavoro svolto dai Volontari dell’Associazione nel 2020.

L’Associazione Lilt Isontina, nel 2020, è riuscita a svolgere gran parte dell’attività programmata, anche se, in periodi dell’anno, purtroppo, questo è avvenuto in maniera limitata, nel rispetto dei Decreti Governativi e Regionali legati alla pandemia virale da Covid-19.

Si è fatto ricorso all’utilizzo dei media e dei social per la diffusione delle Campagne oncologiche, e quando possibile sono stati distribuiti opuscoli a contenuto sanitario alla cittadinanza (in Marzo per la “Campagna della Prevenzione dei Tumori”, a fine Maggio per la “Campagna contro il Fumo da Tabacco”, ad Ottobre per la “Campagna for Women”, tumori della mammella e in novembre “Campagna for Men” tumori dell’apparato genitale maschile); poco si è potuto fare in riguardo agli screening sanitari (visite senologiche e andrologiche).

In due periodi diversi dell’anno (marzo-maggio con 350 audizioni), (novembre-dicembre…) l’Associazione, con la collaborazione del Comune di Monfalcone, è intervenuta con i servizi della psicologa dr.ssa Claudia Trampus, per lenire situazioni di disagio derivanti in particolare: da Ansia da contagio del Virus, Solitudine, Relazioni compromesse, Violenza domestica, Paura, Tristezza e Stress.

Si sono potute allestire e portare a termine tre mostre d’arte al femminile in occasione della Festa della Donna l’8 marzo, a Ottobre per la “Campagna Nastro Rosa”, in sedi espositive dei Comuni di Monfalcone e Ronchi dei Legionari.

L’Associazione, nel massimo periodo dei contagi da Covid-19, ha distribuito 120 bottiglie di Olio extravergine alle cucine solidali locali attraverso la Protezione Civile e Dispositivi di protezione (mascherine e Gel igienizzante per le mani), alle Carceri di Via Barzellini a Gorizia.

In corso d’anno ha avuto continuità la Ricerca finanziata da Lilt Isontina e Comune di Monfalcone “Omeostasi del ferro a livello polmonare e patologie asbesto correlate: nuovi approcci per lo screening della popolazione degli esposti” con il supporto del Dipartimento di Scienze della Vita dell’UNITS.
Cogliamo l’occasione per porgere a Voi e alle Vostre Famiglie i migliori auguri per il 2021, che sia un anno ricco di serenità e benessere, auspicando di continuare a vedervi vicino alla Lilt Isontina.

Cordiali saluti.

presidente dell’associazione Isontina LILT
Luise dr. Michele

 

Puoi indirizzare l’iscrizione alla Lilt e/o fare elargizioni per la Ricerca in atto, presso la BCC di Staranzano e Villesse con Iban: IT18G0887764612000000354125

 

5x1000

Dona il tuo 5x1000 alla Lega Italiana Lotta ai Tumori.
Scopri come