Assemblea dei Soci LILT ISONTINA

25.07.2021

VERBALE della riunione in remoto

dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Isontina Lilt

28 giugno 2021

Il Presidente dott. Luise, dalla sede sociale apre l’assemblea dei Soci alle 17.30, si procede con collegamenti in remoto su piattaforma Zoom, la stesura del verbale viene affidata alla Dott.ssa Claudia Trampus presente nella stessa sede.

Punto 1) Relazione del Presidente. Il dr. Luise mette in evidenza la situazione creatasi nel 2020 causa pandemia, dove la prevenzione sanitaria sempre sostenuta da Lilt ha subito un forte rallentamento, in alcuni casi non è proprio stata fatta. Mentre la Ricerca ha continuato, anche grazie al contributo arrivato da soci e dal comune di Monfalcone, un sincero grazie a Violetta Borrelli ed ai suoi collaboratori che hanno continuato ad operare, tanto che la ricerca eseguita nel biennio 2018-2019 è stata pubblicata su una rivista di livello internazionale.

La prevenzione di tipo primario, su campagne contro la patologia oncologica, agganciata agli screening regionale hanno avuto uno stop, mentre l’Associazione è stata presente a livello informativo sui canali social e sul sito internet.

Ovviamente la carta vincente è il rapporto diretto, che nel 2020 non è stato possibile avere: si hanno oggi situazioni patologiche che non si vedevano da anni, esempio tumori della pelle. Con Asugi stiamo collaborando per recuperare il tempo perduto, essendo il sistema messo in crisi dalla pandemia.

La tecnologia è di supporto, ma il contatto diretto non è sostituibile in tutto e per tutto, anche per il passaggio di informazioni.

Quindi sotto l’aspetto delle visite nel 2020 non abbiamo brillato, possiamo piuttosto parlare di progettazione per il 2021, già iniziata grazie anche al supporto dei soci continueremo a fare visite, conferenze, momenti conviviali dove trasmettere il messaggio della Prevenzione. Abbiamo già iniziato presso il Tiare, grazie anche ad Asugi, il logo della Lilt è stato molto presente e messo in evidenza.

Le visite sono iniziate a maggio con 4 gg di visite senologiche e ginecologiche; poi a giugno con 4 gg di visite dermatologiche; in luglio ci saranno quelle cardiovascolari. Centinaia le visite offerte, c’è stato il soldout di prenotazioni; intendiamo riproporre altre occasioni di prevenzioni per la donna a ottobre ma anche a novembre con la prevenzione dei tumori maschili.

Sarà importante affermare la nostra presenza, ma ci sarà bisogno di allargare la squadra, perché oltre a fare nuove tessere è importante recuperare forze vive da associare, soprattutto giovani, che vanno fatti sentire protagonisti dell’azione stessa, sarà importantissimo portare il messaggio nelle scuole, anche negli anni successivi.

Maggiore sensibilità la abbiamo riscontrata, alle visite si sono presentate tante giovani donne, quindi si investe in salute proprio grazie alle campagne di prevenzione anche da noi fatte, che danno garanzie di vivere sani ed attivi.

Nel 2022 si celebreranno i 100 anni della Lilt nazionale, nostro compito sarà prendere iniziative importanti, quindi gli ultimi mesi del 2021 saranno impegnativi.

Attività importante nel 2020 è stato l’aiuto psicologico fornito dal membro del direttivo dott.ssa Claudia Trampus che durante il primo lockdown e durante la seconda ondata, con caratteristiche diverse si è impegnata ad assistere centinaia di casi.

Altro obiettivo da mettere in programma è la formazione dei militanti e dei componenti il cdp, vedi ad esempio la Nicastro e la Faraci che stanno partecipando a un corso importante con Europa Donna, mentre la Trampus ha seguito il corso della Lilt Trieste. Dobbiamo diffondere la notizia che ci sono questi corsi e divulgarli.

Il Presidente dà la parola ai componenti il CDP, interviene la Dr.ssa Trampus che si sofferma sulle situazioni e la quantità di assistiti psicologici che l’ha vista presente in prima persona durante il periodo del lockdown.

Interviene Umberto Miniussi che conferma la necessità di formare soci in particolare i Volontari interessati su argomenti anche diversi dalla Prevenzione sanitaria. Va anche sottolineato prosegue Miniussi, che durante la prima fase del lockdown 2020 sono state acquistate e regalato alle carceri di Gorizia mascherine per il volto e gel per la sanificazione delle mani, inoltre sono state devolute 120 bottiglie d’olio EVO alle cucine solidali presenti in Provincia.

Al punto 2) L’economo espone il Bilancio Consuntivo 2020, mette in evidenza le entrate: iscrizioni ed elargizioni, rilevando quanto introitato dalla mostra di Fogliano Redipuglia dove i fratelli Sonia e Paolo Boscarol hanno elargito all’Associazione quanto ricavato dalla vendita delle opere della madre, la compianta artista Anita Zuberti. Altre economie sono entrate dalla vendita di un quadro donato alla LILT da Roberto Mariano e da altri soci. Quest’anno non arriveremo a tanto, ma durante le visite al Tiare abbiamo già raccolto una discreta somma di denaro.

Il rendiconto economico del Bilancio 2020 è stato votato nel CD di febbraio scorso e poi trasmesso a Roma per le giuste verifiche. Si è iniziato con un fondo iniziale di 80.000 euro (dovuto alla donazione di soci ed in particolare da comune di Monfalcone per la ricerca), durante l’anno si sono riscosse altre 42.000 e spese 61.000, per un avanzo al 31 dicembre di 61.847,02 euro di cui 7.400,00 vincolate per la ricerca. A fine esercizio 31.12. 2020 in Banca Intesa c’erano 58.463, mentre presso la BCC 3.380. Nel 2020 non abbiamo riscontrato entrate da tesseramento come gli anni precedenti e questo deve farci pensare a come fidelizzare gli iscritti.

Al punto 3) Il consiglio direttivo ha approvato in settembre u.s. il bilancio di previsione per il 2021, e trasmesso a Roma, non si discosta granché da quello del 2020. Il totale di cassa viene riportato come presunto di entrate per 38.000,00 euro e altrettante uscite.

Il Presidente mette in votazione il bilancio consuntivo 2020 e il preventivo del 2021 che vengono approvati all’unanimità.

Al punto 4) Varie ed eventuali: non essendoci richieste o domande, il Presidente augura buone vacanze, con la speranza che si ritorni alla normalità il prima possibile, non dimenticando che c’è la campagna cardiovascolare dal 20 al 23 luglio con le modalità note presso il Tiare e le Campagne di Ottobre e Novembre. Chiude i lavori dell’Assemblea alle ore 18.40.

 

F.to Il Presidente                                           F.to Il verbalizzante

5x1000

Dona il tuo 5x1000 alla Lega Italiana Lotta ai Tumori.
Scopri come