“CONOSCI TE STESSA”, dicevano gli antichi greci.
Un consiglio che arriva dal lontano passato, ma che risulta valido ancora oggi. Soprattutto quando si tratta di prevenire il cancro al seno. Conoscere il proprio corpo, i segnali che manda (e anche quelli che non manda) è fondamentale per la diagnosi precoce.
È bene cominciare sin da giovani: c’è una prevenzione giusta per ogni età. La prevenzione ci dà un vantaggio fondamentale sul cancro: lo anticipa sul tempo. Perché questo accada bisogna essere previdenti, consapevoli, attente e, soprattutto, serene. Dobbiamo mettere da parte qualsiasi remora e fare la scelta giusta per la nostra salute.
La Prevenzione è la risposta giusta contro il cancro, perché ci fa passare da un atteggiamento passivo all’azione costruttiva. C’è sempre qualcosa di buono che possiamo fare per proteggerci: mangiare in maniera equilibrata, evitare il fumo e l’alcol, fare attività fisica, sottoporci agli esami per la diagnosi precoce, eseguire frequentemente l’autovalutazione del seno.
Con la pandemia, la prevenzione oncologica è stata messa in secondo piano: è importante che ritrovi il suo ruolo da protagonista. L’impegno per rendere guaribile il cancro al seno, attualmente intorno all’80% a cinque anni dal trattamento, deve proseguire con ancora maggiore energia.
La Lilt Isontina è al tuo fianco in questo impegno per rafforzare la Prevenzione oncologica e per rendere il tumore al seno sempre più curabile. Per questo nel mese di ottobre eseguiamo visite gratuite in diversi centri e ambulatori comunali.