Il Fumo nuoce gravemente alla Salute

31.05.2023

Il 31 Maggio è la “Giornata Mondiale Senza Tabacco” voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è il giorno in cui si parla di “Tabagismo” e delle conseguenze devastanti che genera il consumo delle sigarette. La giornata, Mercoledì pomeriggio, non è il momento ideale per parlare di questo, eppure l’incontro aperto al pubblico, ha destato interesse nei cittadini di Grado ma anche di altri giunti da fuori. La Conferenza aveva un’impronta diversa dalle solite. A promuovere l’evento la LILT Isontina che come sappiamo è da sempre e con diverse iniziative rivolte alla Lotta contro i Tumori. Fino qui niente di strano. A spalleggiare l’iniziativa si è aggiunto il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale. Questo connubio ha fatto la differenza, offrendo molteplici spunti di riflessione. Come ha ben evidenziato il Dottore Michele Luise, Presidente della LILT Isontina, le cose stanno cambiando velocemente, troppo velocemente. Oggi non si può più pensare di fare “prevenzione” sull’essere umano se non si tiene conto dell’ambiente in cui vive e che lo circonda. Il Cambiamento Climatico e le pessime azioni messe in atto dall’uomo, non fanno altro che alterare sempre più velocemente gli ecosistemi. L’uomo, essendone parte integrante, ne subisce le conseguenze, colpevole delle stesse sue azioni.
Il Dottor Luise ha poi sottolineato come il tabagismo sia una piaga e livello globale, un’abitudine malsana che costa al tabagista, costa alla comunità e nuoce a tutti. A rappresentare Ecoitaliasolidale c’era il Responsabile del FVG, Giorgio Rossi. Per l’occasione ha parlato di un tema che molti ignorano e che si dimostra essere devastante per l’ambiente, vale a dire, il disperdere nell’ambiente i mozziconi di sigaretta. Informazioni molto interessanti soprattutto per la Città di Grado, dove nelle sue spiagge, questo fenomeno è ben visibile, nonostante l’impegno delle strutture comunali, interessate a tenere pulito ogni luogo. Un incontro interessante e coinvolgente, evento voluto fortemente dall’Assessorato alla Sanità, Servizi Sociali e alla Famiglia. È stato infatti l’Assessore Raffaella Marin ad aprire l’incontro, introducendo gli argomenti poi sviscerati. La LILT ritornerà sull’Isola del Sole l’8 e 9 Giugno, impegnata nella Campagna contro i “Tumori della Pelle” (melanomi), con un interessante evento in cui dermatologi effettueranno visite gratuite ai bagnati presenti. La prevenzione è sempre l’azione migliore e l’informazione, lo strumento che fa la differenza.
Ufficio Stampa congiunto LILT Isontina ed Ecoitaliasolidale FVG
31 maggio 2023

5x1000

Dona il tuo 5x1000 alla Lega Italiana Lotta ai Tumori.
Scopri come