Prevenzione Primaria
Campagne informative, educative, pubblicazioni di opuscoli, interventi nelle scuole e nei luoghi di lavoro, aventi, dibattiti, incontri.
Prevenzione Secondaria
Esami e controlli clinici-strumentali periodici effettuabili anche presso gli ambulatori delle Associazioni Provinciali.
Prevenzione Terziaria
Prendersi carico della problematiche che insorgono durante il percorso di chi abbia vissuto l’esperienza cancro (riabilitazione fisica, psicologica, sociale, occupazionale) e dei suoi familiari.
La ricerca LILT
Assegnazione di borse di studio e finanziamenti di progetti di ricerca.
La formazione
Volontari; Psiconcologia; Rigenerativa-estetica.