Attività

Prevenzione Primaria
Campagne informative, educative, pubblicazioni di opuscoli, interventi nelle scuole e nei luoghi di lavoro, aventi, dibattiti, incontri.

Prevenzione Secondaria
Esami e controlli clinici-strumentali periodici effettuabili anche presso gli ambulatori delle Associazioni Provinciali.

Prevenzione Terziaria
Prendersi carico della problematiche che insorgono durante il percorso di chi abbia vissuto l’esperienza cancro (riabilitazione fisica, psicologica, sociale, occupazionale) e dei suoi familiari.

La ricerca LILT
Assegnazione di borse di studio e finanziamenti di progetti di ricerca.

La formazione
Volontari; Psiconcologia; Rigenerativa-estetica.

le nostre ultime campagne

Nastro Rosa 2021

Nastro Rosa 2021

Grazie alla Campagna Nastro Rosa della LILT, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare...

leggi tutto
Sole amico 2020

Sole amico 2020

Sole, impara a conoscerlo In alcuni periodi dell’anno ci capita di stare molto al sole: è allegro, ci fa stare bene, ci scalda e ci abbronza. Il sole fa bene alla nostra salute ma non si deve esagerare perché le scottature e il troppo sole creano gravi danni alla...

leggi tutto
31 Maggio, Giornata mondiale senza tabacco

31 Maggio, Giornata mondiale senza tabacco

Il 31 maggio di ogni anno ricorre la “Giornata Mondiale senza Tabacco” indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1988. L’Italia negli anni scorsi ha prodotto risultati incoraggianti per la dismissione del fumo da sigaretta, tra cui la legge che ha messo al...

leggi tutto

i nostri progetti

Tutela della riservatezza – Privacy Policy

Informativa agli utenti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 la La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Isontina OdV (di seguito “LILT Isontina”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati, La informa che il trattamento dei Suoi dati...

leggi tutto

Sportello “Non ti scordar di me”

Progetto per la costituzione di uno sportello di promozione del benessere cognitivo e psicologico per persone adulte e anziane, a cura dell'Associazione Alzheimer Monfalcone    Nell’attesa che si trovi una cura per questa terribile malattia, molto è stato fatto e...

leggi tutto

Progetto SOS cancro per dare supporto ai malati oncologici

È partito il progetto LILT/Spiraglio, “Sos Cancro”. Il servizio ha lo scopo di aiutare chi ha appena scoperto di avere un tumore. Da metà luglio, è possibile contattare un esperto (al numero 366 5231031) che ascolterà le paure e i dubbi del malato oncologico e...

leggi tutto